Tutte le proposte della Officina Teatro ‘O per il 2017/2018
I anno – corso base
Alla scoperta delle proprie capacità espressive attraverso gioco, disinibizione, senso del ridicolo ed improvvisazione per stimolare la fiducia in sé e negli altri. Attraverso le attività di gruppo, con esercizi collettivi e di socializzazione, si approda alla scoperta dei limiti propri e altrui. Giocare con la
voce imparando le basi di dizione e pronuncia e scoprendo le potenzialità del canale del suono. “Percorso fra i sensi: col corpo, nella voce, in gruppo”. E’previsto un saggio finale a teatro.
Corso aperto a tutti
II anno – corso avanzato
Ricerca ed Espressione dei sentimenti – estroversi e grotteschi, intimi e nascosti. Donare il proprio Corpo, Voce ed Emozioni al personaggio – Studio del Personaggio, Interpretazione. Messa in scena in teatro di un testo d’autore.
Si accede al Corso con un anno di esperienza teatrale
III anno – corso avanzato
Lavoro dell’attore nella sua completezza, dalle attività con il testo alla ideazione di spettacoli: Interpretazione, Studio del Personaggio, Corpo Vocale, Copione Mimico e Messa in Scena. Scopo del lavoro è la creazione di uno spettacolo in tutti i suoi aspetti.
Si accede al Corso con almeno due anni di esperienza teatrale
La Bella Età
E’ un corso di teatro dedicato espressamente a chi ha compiuto più di 60 anni di età. Il corso, organizzato col patrocinio del Comune di Firenze e del Quartiere 2 e 4, è indicato per coloro che desiderano aumentare le prop
rie relazioni sociali, scoprire e sviluppare le capacità espressive, apprendere nuove tecniche per la memoria e tenersi in forma. (anche nella nostra sede di Firenze Sud presso Ex Fila in zona via Del Gignoro)
Laboratorio Shakespeare Voce Corpo Sentimento
Shakespeare come punto di partenza. I classici sono diventati tali perché trattano temi universali che colpiscono nel profondo l’animo umano in qualsiasi tempo e luogo. Shakespeare è il solido punto di partenza a cui appoggiarsi, ma l’arrivo è ignoto. Il lavoro del laboratorio sarà una esplorazione ed una ricerca continua. Dedicato a chi ha già esperienza e
vuole cimentarsi con l’essenza della recitazione: voce, corpo, sentimenti. Prevista la creazione di uno spettacolo.
Si accede al Corso con almeno due anni di esperienza teatrale
Biglietti sconto teatri
Anche questo anno la Officina Teatro ‘O ha siglato per i propri associati ed allievi alcune convenzioni con i più importanti teatri della regione (Teatro della Pergola, Teatro Puccini e Teatro di Rifredi di Firenze, Teatro Metastasio e Fabbricone di Prato… ) con sconti sui biglietti di ingresso dal 20% al 60%.
Durata corsi e laboratori: ottobre – maggio con lezioni serali; mattina per progetto Bella Età
Officina Teatro ‘O
scuola di teatro a Firenze dal 1996
Presentazione Corsi
Martedì 3 ottobre ore 21.30
Newstaz via Attavante 5, Firenze
Info ed iscrizioni
Telefoni: 055 4684591 – 328 2793144 – 339 3318580
Sito: www.teatroo.it
Mail: info@teatroo.it
Blog: officinateatroo.wordpress.com
Facebook: www.facebook.com/pages/Officina-Teatro-O
Mi piace:
Mi piace Caricamento...